Pubblicata la “GUIDA AL TRATTAMENTO DEI PAZIENTI CON LARS PER IL PERSONALE SANITARIO”

La sindrome da resezione anteriore bassa (LARS) rappresenta una delle complicanze funzionali più frequenti e invalidanti dopo chirurgia rettale con conservazione dello sfintere. Si stima che colpisca fino all’80% dei pazienti sottoposti a questo tipo di intervento, sebbene con livelli di gravità diversi.

La sindrome si manifesta attraverso un ampio spettro di sintomi, che includono urgenza defecatoria, incontinenza fecale, aumento o riduzione della frequenza evacuativa, evacuazioni frammentate e sensazione di svuotamento incompleto. Tali disturbi hanno un impatto significativo non solo sulla funzionalità intestinale, ma anche sul benessere complessivo del paziente, condizionando la vita sociale, la sfera psicologica, la percezione della propria immagine corporea e della propria autonomia.

Vai alla pagina

30/10/2025
‹ back
Dizionario
Cerca medico
Centri U.C.P.
Coloproctological diseases and procedures

Last insertion:

Toilet Training
Read ›

The Expert Replies
Lettere al presidente

Prof. Renato Pietroletti
Rubrica diretta a quanti volessero porre dei quesiti al Presidente SICCR, Prof. Renato Pietroletti.

presidenza@siccr.org

Informazione pubblicitaria
Partner
AIGOAIGOAIS ChannelAIS ChannelAIUGAIUGCICCICSIUDSIUD