Rettosigmoidoscopia (RSS)

La RSS con strumento rigido conclude l’esame obiettivo in una visita coloproctologica. La procedura di refertazione in coloproctologia prevedeva che sia sempre indicato per iscritto il numo di centimetri a cui si sia giunti con lo strumento rigido stesso. In genere questo esame discretamente invasivo non consente una buona visione oltre i 25 cm, e corrisponde pertanto ad una sigmoidoscopia parziale. La RSS con video/fibroendoscopio flessibile è l’esplorazione visiva della superficie mucosa del retto e dell’intero sigma (diversamente si deve parlare di rettosigmoidoscopia parziale o incompleta) mediante
una sonda flessibile di circa 12 mm di diametro introdotta attraverso l’ano.

‹ Back to the index
Dizionario
Cerca medico
Centri U.C.P.
Coloproctological diseases and procedures

Last insertion:

Toilet Training
Read ›

The Expert Replies

Gaetano Gallo
dr.gaetanogallo@libero.it

Lettere al presidente

Dott. Francesco Bianco
Rubrica diretta a quanti volessero porre dei quesiti al Presidente SICCR, Dott. Francesco Bianco.

presidenza@siccr.org

Informazione pubblicitaria
Partner
AIGOAIS ChannelAIUGCICSIUD