Anoscopio

Strumento, oggi più frequentemente monouso (ingl. Disposable, vedi), collegabile a una fonte luminosa, usato per eseguire l’anoscopia. Vengono utilizzati strumenti di vario calibro, dotati di mandrino per facilitarne l’introduzione, e di lunghezza operativa di solito non maggiore di 10 centimetri e forma cilindrica tronca; l’estremo distale può essere a forma di becco di flauto che lo rende più adatto anche per piccoli interventi.

‹ Back to the index
Dizionario
Cerca medico
Centri U.C.P.
Coloproctological diseases and procedures

Last insertion:

Toilet Training
Read ›

The Expert Replies

Gaetano Gallo
dr.gaetanogallo@libero.it

Lettere al presidente

Dott. Francesco Bianco
Rubrica diretta a quanti volessero porre dei quesiti al Presidente SICCR, Dott. Francesco Bianco.

presidenza@siccr.org

Informazione pubblicitaria
Partner
AIGOAIS ChannelAIUGCICSIUD