Colica (dal gr. Colon, intestino)

Dolore intenso e tipicamente crampiforme e non bene localizzato, causato dalla contrazione spastica della parete di un organo cavo (intestino, pelvi renale, uretere, vescica, utero, colecisti, coledoco, etc.), in rapporto alla presenza di calcoli, flogosi, polipi, parassiti, o talora a stress, disidratazione, e altri fattori funzionali (es. colica pieloureterale o cosiddetta _ renale funzionale = sine materia) con caratteristiche e semeiotica peculiari per ogni organo.

‹ Back to the index
Dizionario
Cerca medico
Centri U.C.P.
Coloproctological diseases and procedures

Last insertion:

Toilet Training
Read ›

The Expert Replies

Gaetano Gallo
dr.gaetanogallo@libero.it

Lettere al presidente

Dott. Francesco Bianco
Rubrica diretta a quanti volessero porre dei quesiti al Presidente SICCR, Dott. Francesco Bianco.

presidenza@siccr.org

Informazione pubblicitaria
Partner
AIGOAIS ChannelAIUGCICSIUD