Di seguito le candidature per il Consiglio Direttivo 2023-2025
Corrisponde allo strato muscolare della parete della vescica: è costituito da fibrocelllule muscolari lisce e da tessuto connettivo che, normalmente, si contraggono solo quando l’evacuazione viene iniziata volontariamente. In caso di iperreflessia del _ _ invece, si verificano contrazioni involontarie della parete vescicole con o senza emissione di urine, secondo il grado di riempimento vascicale, potendo questa condizione provocare diversi disturbi di pertinenza urologica: incontinenza urinaria, pollachiùria, urgenza minzionale (quest’ultima detta anche minzione imperiosa). Nel caso di instabilità detrusoriale vi è una perdita di coordinamento motorio tra _ _ e apparato sfinterico uretrale con conseguenti disuria e altri disturbi ritentivi (la condizione rimanda ai quadri funzionali di dissinergia vescico-sfinterica. Nel caso infine di areflessia detrusoriale, la vescica si riempie abnormemente senza che si attivino gli impulsi neuromuscolari utili con ritenzione cronica di urina, aumentato rischio di infezioni calcoli e danni alla funzione renale.
‹ Back to the index
Last insertion:
Toilet Training
Read ›
Gaetano Gallo
dr.gaetanogallo@libero.it
Dott. Francesco Bianco
Rubrica diretta a quanti volessero porre dei quesiti al Presidente SICCR, Dott. Francesco Bianco.