Scuola di Ecografia del Pavimento Pelvico

La Scuola di Ecografia del Pavimento Pelvico ha lo scopo di formare chirurghi colorettali, uroginecologi, gastroenterologi e radiologi nella disciplina ecografica del pavimento pelvico, rilasciando uno specifico Diploma.
La Scuola appartiene alla SICCR (Società Italiana di Chirurgia Colorettale), ma è affiliata anche alla SIUMB (Società di Ultrasonografia Medica e Biologica), alla SIUD (Società Italiana di Urodinamica) ed alla AIUG (Associazione Italiana di Uroginecologia).
La Sede Didattica Principale della Scuola è l’Unità di Pavimento Pelvico, I°Dipartimento di Chirurgia, Ospedale Regionale di Treviso. Altre Sedi Didattiche di frequenza per la attività diagnostica pratica sono annualmente individuate e decise dal Consiglio Direttivo della Scuola.
La durata del corso di studi è pari ad un anno solare e sono ammessi un numero massimo di 5 iscritti per anno solare, selezionati in base alla valutazione dei titoli e ad una prova scritta. Il programma della Scuola prevede un training teorico e pratico sui seguenti argomenti:

  • Anatomia e fisiopatologia del pavimento pelvico
  • Imaging ecografico (endoanale, endovaginale, transperinale, dinamico, 2D/3D/4D)
  • Imaging radiologico tradizionale
  • Nozioni di urodinamica, manometria anorettale e tests neurofisiologici
  • Diagnosi e terapia della incontinenza urinaria e fecale, della ostruita defecazione e dei disturbi di vuotamento vescicale
  • Diagnosi e terapia dei prolassi degli organi pelvici
  • Diagnosi e terapia delle fistole anali e perineali e dei tumori anorettali.

Per avere una piena informazione sui contenuti formativi si suggerisce la lettura del Regolamento.

Il costo della Scuola è di € 1000,00 (+IVA)

Clicca qui per scaricare la locandina

Clicca qui per scaricare il programma didattico

Clicca qui per scaricare la domanda di ammissione

ESAME DI AMMISSIONE ANNO 2023: 28 Gennaio 2023 – ore 14.00 (sede Treviso)

Le domande dovranno pervenire entro il lunedì 12 gennaio 2023 alla Segreteria della Presidenza: Marina Fiorino
marina.fiorino@siccr.org

LEZIONI TEORICHE (TREVISO): 2 sessioni tra Marzo e Maggio
Clicca qui per scaricare il programma preliminare

ESAME FINALE ANNO 2022
28 Gennaio 2023 – ore 9.00 (sede Treviso)

Organigramma della Scuola di Ecografia

DIRETTORE:
G.A. Santoro (SICCR)

CONSIGLIERI:
G.A. Santoro (SICCR)
M. Serati (SIUD)
L. Pellegrini (SIUMB)
G. Ettore (AIUG)

SEGRETARIO SCIENTIFICO:
S. Carini (Luino – VA) SICCR

DOCENTI:
SICCR
V. Piloni (Ancona)
A. Infantino (S.Vito al Tagliamento)
G. Dodi (Padova)
A. Lauretta (S.Vito al Tagliamento)

AIUG
M. Cervigni (Roma)
F. Del Tetto (Torino)
R. Baccichet (Treviso)
G. Torrisi (Catania)

SIUMB
G. C. Sarnelli (Torino)
G. Zironi (Bologna)
G. Maconi (Milano)

SIUD
E. Ostardo (Pordenone)
G. Palleschi (Roma)
L. Cito (Torino)

Centri di Training

Bari (D.F. Altomare)
Catania (G. Ettore, G. Torrisi)
Firenze Careggi (J. Martellucci)
Luino (VA) – Stefano Carini
Milano (A. Rusconi)
Monza (M. Frigerio)
Napoli (Alfonso Reginelli)
Roma – Policlinico Umberto I° (F. La Torre)
Roma – Nuova Villa Claudia (S. Cappello, C. La Penna)
Roma – Ospedale S. Eugenio (G. Lisi)
Roma – Policlinico Gemelli (D. Caramazza)
San Vito al Tagliamento (A. Infantino)
Torino (G.C. Sarnelli)
Treviso (G.A. Santoro, R. Baccichet)
Verona (E. Ostardo)

‹ indietro
Dizionario
Cerca medico
Centri U.C.P.
Malattie e procedure coloproctologiche

Ultimo aggiornamento:

Sottoporsi ad un Intervento Chirurgico al tempo della Pandemia COVID 19
Leggi ›

L'Esperto Risponde

Gaetano Gallo
dr.gaetanogallo@libero.it

Lettere al presidente

Dott. Francesco Bianco
Rubrica diretta a quanti volessero porre dei quesiti al Presidente SICCR, Dott. Francesco Bianco.

presidenza@siccr.org

Informazione pubblicitaria
Partner
AIGOAIS ChannelAIUGCICSIUD