Consueto aggiornamento del calendario arrivi/partenze dei professionisti sostenitori di Ikonda inviato da Gian Paolo Zara continua a leggere ›
Cari Colleghi,
ho il piacere di invitarvi al primo Journal Club Soci SICCR Lombardia del 2019. L’evento intitolato “La Patologia emorroidaria” si terrà presso l’Ospedale San Carlo Borromeo di Milano – Sala Conferenze (sotto la chiesa) il 21 Maggio 2019 dalle 14.30 alle 18.30. continua a leggere ›
Cari Soci,
Sono stati pubblicati sul sito i protocolli riguardanti i nuovi Studi multicentrici SICCR continua a leggere ›
Il Presidente della SICCR, Prof. Francesco Selvaggi, è lieto di annunciare che è stato accettato per la pubblicazione sul British Journal of Surgery l’articolo:
Colonic J-pouch or straight stapled colorectal reconstruction after low anterior resection for rectal cancer: impact on anastomotic leakage. A multicentre prospective randomised study continua a leggere ›
Il candidato deve avere la Specialità in Chirurgia Generale, interesse specifico in Chirurgia Colorettale, disponibilità a trasferirsi in Lombardia ed eventualmente a viaggiare tra le due Sedi del Policlinico (Monza e Novara).
Tutti coloro che fossero interessati possono contattare il Dr. Paolo Giamundo all’indirizzo pgiamundo@gmail.com.
Dal 1° Gennaio 2019 partirà l’arruolamento dei pazienti per lo studio PLoCoS Trial – La localizzazione preoperatoria in chirurgia colorettale. continua a leggere ›
Gentile Socio,
il 16 marzo 2019 p.v. si terrà a Torino, presso l’Ospedale Koelliker, Sala Beato Allamano – Corso Galileo Ferraris, 247 – l’Assemblea Generale dei Soci SICCR per l’approvazione del bilancio consuntivo 2018, del bilancio preventivo del 2019 e per fare il punto sulle attività dell’Associazione. continua a leggere ›
Si svolgerà a Valencia nei giorni 14 e 15 Dicembre 2018 il 1° EUROPEAN COURSE ON COLORECTAL SURGICAL ANATOMY “HUMAN CADAVER DISSECTION COURSE” , supportato dalla AECP – Associazione Spagnola di Chirurgia Colorettale. continua a leggere ›
Pubblicato il Quaderno Vaccino HPV del Rotary Club Sanremo Hanbury cui la SICCR ha dato il patrocinio e che ha tra gli autori il Dott. Antonio Amato.
Dall’introduzione “Il Quaderno Vaccino HPV vuole essere un mezzo di comunicazione semplice, basata sulla ricerca. Non è un fumetto, non è una rivista scientifica, ma una modalità di comunicazione chiara, ricca di immagini, basata sull’evidenza scientifica e sull’esperienza clinica di chi quotidianamente affronta le patologie HPV-correlate. continua a leggere ›
Consueto aggiornamento del calendario arrivi/partenze inviato da Gian Paolo Zara continua a leggere ›
Ultimo aggiornamento:
Ragade Anale
Leggi ›
Dott.ssa Paola De Nardi
Rubrica diretta a quanti volessero porre dei quesiti al Presidente SICCR, Dott.ssa Paola De Nardi.